- scoppio
- scoppio /'skɔp:jo/ s.m. [lat. scloppus "rumore prodotto battendo le guance a bocca chiusa"].1.a. [l'aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione] ▶◀ esplosione. ‖ rottura.b. [combustione rapidissima e fragorosa] ▶◀ deflagrazione, detonazione, esplosione.▲ Locuz. prep.: fig., a scoppio ritardato [troppo avanti nel tempo rispetto alla causa: ride sempre a s. ritardato ] ▶◀ (fam.) a fuochi sparati, in ritardo, tardi, tardivamente. ◀▶ in tempo, tempestivamente.c. [rumore forte e improvviso provocato da qualcosa che scoppia] ▶◀ boato, botto, fragore, schianto. ‖ rimbombo, rombo, tuono. ◀▶ brusìo, fruscìo, ronzìo.2. (fig.) [manifestazione improvvisa di un sentimento, uno stato d'animo e sim.: avere uno s. d'ira, di risa ] ▶◀ esplosione, impeto, sbotto. ‖ scatto, sfogo, slancio.3. (fig.) [l'insorgere imprevisto e repentino di eventi dannosi o pericolosi: lo s. di una rivoluzione ] ▶◀ deflagrazione, scatenamento. ‖ avvio, inizio. ◀▶ ‖ conclusione, termine.
Enciclopedia Italiana. 2013.